Necessiti di una visura CRIF ma non sai come agire?
Questa piccola guida ti spiega in breve i passi da seguire per ottenere quello che desideri.
Che cos’è CRIF?
CRIF è l’acronomico di Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria, è una banca dati mondiali che banche ed Istituti finanziari possono consultare per conoscere lo storico di una persona che richiede un prestito.
Questa operazione è legale e viene svolta dal creditore durante la fase istruttoria.
Cosa contiene CRIF?
Il CRIF contiene tutto lo storico di ogni persona che ha richiesto un prestito e il suo comportamento.
In pratica se un richiedente del prestito è un cattivo pagatore, risulterà tale anche in questa banca dati permettendo così all’Istituto di Credito di tutelarsi come meglio crede.
Infatti tutte le segnalazioni, sia positive che negative, vengono trasferite su questo database pubblico che tutti i finanziatori possono consultare.
Come ottenere la visura CRIF online
Ottenere la visura CRIF online è molto semplice.
E’ Sufficiente andare sul sito(modulorichiesta.crif) e accedere all’area dedicata.
Una volta selezionato che hai spuntato la casella dove è richiesto se rappresenti una persona fisica o un’azienda, puoi inserire i dati che sono richiesti e i tuoi dati anagrafici.
Il procedimento è quasi completato: infatti rimane solo da scegliere il metodo di consegna della tua visura.
Si può scegliere di ricevere il file per email o riceverlo cartaceo nella posta tradizionale.
Che fare con il documento?
In massimo 14 giorni, ottieni il documento con il quale puoi presentarti a chiedere un prestito con lo storico del tuo comportamento in passato.
Naturalmente essere un buon pagatore permette di accedere al prestito più facilmente.
Sul sito www.guidaprestitiprotestati.it trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il tipo di prestito e l’Istituto Finanziario che più si adatta alle tue necessità.
Questo sito infatti è realizzato da esperti del settore che conoscono bene pregi e difetti di un prestito rispetto ad un altra tipologia.