Il contratto in un prestito auto

Per essere valido un contratto di un prestito auto deve contenere diverse informazioni e diciture. Prima di tutto deve esserci riportata la somma erogata dalla banca, e il piano di ammortamento previsto per la restituzione. Dovranno quindi esserci informazioni circa il numero e il valore delle rate (e quindi la durata del prestito), e i tassi di interesse applicati. Inoltre verranno allegati i documenti inerenti alle garanzie presentate dal richiedente. Per renderlo valido, tutti i coinvolti dovranno stipulare l’accordo.

Le parti coinvolte in questo caso sono:

      Il richiedente, ovvero colui che deve comprare la vettura. Per accedere al prestito deve possedere le giuste garanzie (busta paga e contratto di lavoro, bene di valore o immobile, garante);

      Il rivenditore, che mette a disposizione un suo prodotto. Di solito le concessionarie si alleano preventivamente con le banche, al fine di stipulare accordo che possano giovare a entrambi. Il commerciante riceve la somma che gli spetta per intero, fornita dal prestatore che poi verrà risarcito tramite le rate saldate dal debitore;

      La banca o la finanziaria, che investe il suo capitale e paga al rivenditore la cifra che gli spetta per l’acquisto dell’automobile. Tale somma, con l’aggiunta degli interessi, gli verrà restituita dal richiedente, entro un limite di tempo stabilito in accordo con lo stesso.

Se abbiamo sottoscritto un prestito con garante o fidejussore, questo potrebbe essere parte coinvolta della trattativa solo in determinate circostante. La sua figura entra in campo quando il debitore non ha modo di restituire i soldi presi, o decide di non pagare più le rate del prestito. In questo caso la banca ha modo di rifarsi sul fidejussore, che dovrà provvedere a saldare il debito rimanente. Qualora le cose dovessero invece filare liscio, e il richiedente è puntuale e preciso nel risanare il suo debito, non viene richiesto affatto l’intervento del garante (se non al momento della firma dei documenti).

Come si può leggere sul sito internet www.prestitiautosulweb.it, se la vettura che abbiamo acquistato presenta dei problemi dovremo rifarci sul venditore. Non possiamo in nessun caso smettere di pagare le rate mensili dovute al creditore.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.