Esistono prestiti anche per i cattivi pagatori

Il cattivo pagatore è una condizione creditizia in cui ci si può ritrovare, sostanzialmente si tratta di un periodo in cui risultiamo dei pagatori a rischio, quindi non è sempre semplice ottenere prestiti da diversi istituti di credito o banche. Questa condizione comunque non ci impedisce di poter richiedere un prestito e anche di riuscire ad ottenerlo. Per trovare ciò che ci occorre bisognerà fare una ricerca chiara e precisa, senza però perdersi nella miriade dei prestiti che si trovano ora sul mercato finanziario. In effetti i diversi modelli di prestito e i vari pacchetti di finanziamento che si trovano al momento online sono davvero tanti, ma non preoccupatevi se rientrate nelle liste di cattivi pagatori avrete comunque una serie di modelli di prestito che vi agevolano e che vi possono far ottenere la cifra di cui avete bisogno. Ovviamente

Guida ai prestiti senza busta paga

Avere una busta paga regolare che attesti una posizione di solvibilità rappresenta una forte garanzia quando si richiede un prestito ad un istituto di credito. Negli ultimi anni, però, il mutato scenario lavorativo dei giovani – e non solo – hanno cambiato le modalità mediante le quali ottenere un prestito.

Innanzitutto i requisiti per ottenere un prestito sono i seguenti: Il richiedente deve essere maggiorenne e non superare i 70 anni di età. Le persone con più di 70 anni di età possono ottenere il prestito, ma sottoscrivendo un’assicurazione (obbligatoria) che sollevi l’istituto di credito da eventuali oneri in caso il richiedente premuoia. Inoltre, colui che richiede il prestito deve vantare regolare cittadinanza e residenza in Italia. Nel caso dei cittadini stranieri bisogna dimostrare di risiedere in Italia da un anno o più, vantando regolare permesso di soggiorno. Inoltre l’importo

Il contratto in un prestito auto

Per essere valido un contratto di un prestito auto deve contenere diverse informazioni e diciture. Prima di tutto deve esserci riportata la somma erogata dalla banca, e il piano di ammortamento previsto per la restituzione. Dovranno quindi esserci informazioni circa il numero e il valore delle rate (e quindi la durata del prestito), e i tassi di interesse applicati. Inoltre verranno allegati i documenti inerenti alle garanzie presentate dal richiedente. Per renderlo valido, tutti i coinvolti dovranno stipulare l’accordo.

Le parti coinvolte in questo caso sono:

      Il richiedente, ovvero colui che deve comprare la vettura. Per accedere al prestito deve possedere le giuste garanzie (busta paga e contratto di lavoro, bene di valore o immobile, garante);

      Il rivenditore, che mette a disposizione un suo prodotto. Di solito le concessionarie si alleano preventivamente con le banche, al fine di

Conti deposito: confronti, guida, migliori, informazioni

CONTO CORRENTE O CARTA PREPAGATA

Gestire i propi risparmi è una delle operazioni più delicate,che richiede la giusta ponderazione.Focalizzeremo l’attenzione su due metodi diversi tra l’oro ma tra i più utilizzati.

CONTO CORRENTE

L’utilizzatore recandosi in banca deposita il propio capitale,questa lo preserva fornendo in cambio una serie di servizi tra cui,accredito dello stipendio,pagamento utenze domicialiazione delle utenze domestiche ecc.
Il conto corrente può essere utilizzato anche per eseguire i pagamenti on line,qualora l’utilizzatore volesse ricevere informazioni sul modo migliore per utilizzare questo servizio può chiede maggiori delucidazioni all’istituto bancario per non incorrere in probabili truffe.E’ possible aprire il conto corrente oltre che presso l’ufficio bancario,direttamente on line scegliendo tra le banche che offrono tale opzione.Esistono 4 diversi tipi di conto corrente,di seguiti l’elenco:

– Conti ordinari
– Conti a pacchetto
– Conti di base
– Conti in convenzione

CARTA …

Prestiti cambializzati 2019, una guida

I prestiti cambializzati sono delle tipologie di prestiti che non necessitano di specificare il motivo per cui vengono richiesti.
Sono rimborsabili attraverso cambiali, che devono essere pagate mensilmente. La cambiale, a tratta o a pagherò, deve essere firmata in ogni parte, deve indicare la banca d’appoggio e deve essere accompagnata dal bollo.
Il prestito cambializzato può essere erogato da una banca, dai un privato a da una finanziaria.
Di norma l’ammontare del prestito va da 2500 a 50 mila euro da rimborsare fino ad un massimo di 10 anni.

Premettendo che chiunque può richiedere questo tipo di prestito, ci sono delle tipologie di soggetti per i quali il prestito cambializzato è l’unico metodo per accedere al credito. Principalmente viene richiesto da chi, per varie ragioni, non ha la possibilità di richiedere un prestito in banca. Ciò comprende i soggetti che …

Assicurazioni sui mutui: informazioni, guida

Le assicurazioni sui mutui rappresentano un’ottima scelta che, se adeguatamente sfruttata, offre l’occasione di prevenire parecchie situazioni negative poco semplici da fronteggiare.

Cosa sono le assicurazioni sui mutui

Questo tipo di assicurazione rappresenta un elemento chiave che deve necessariamente andare a caratterizzare il proprio prestito affinché sia possibile prevenire delle complicazioni che renderebbero lo stesso meno semplice da sfruttare.
Per esempio alcune di queste consentono di evitare che il prezzo degli interessi possa lievitare col passare del tempo e inoltre vi sono anche altre assicurazioni che prevengono che il debito, in caso di perdita di lavoro oppure morte del richiedente, possa essere trasferito ai suoi eredi.
Si tratta quindi di polizze interessanti che hanno un obiettivo semplice, ovvero andare a coprire alcuni aspetti che molto spesso non vengono considerati e che possono avere grosse ripercussioni nella vita lavorativa delle persone.…

Prestiti immediati: come valutare il migliore e quali sono?

I prestiti immediati: scegliere il migliore

I prestiti immediati permettono di ricevere finanziamenti in sole ventiquattro ore. La richiesta per ottenere il prestito immediato o urgente, ha alcune limitazioni, resta comunque una soluzione ottimale per chi ha la necessità di avere liquidità a disposizione nel breve tempo.

Prestiti immediati: da chi vengono erogati?

I prestiti immediati vengono erogati generalmente dalle finanziarie attraverso una procedura online, ciò ha velocizzato tutto rispetto alla richiestra tramite sportello di qualche anno fa. La cifra ottenibile per i prestiti immediati è la maggior limitazione nel finanziamento. Non vedremo somme a quattro o cinque zeri, infatti solitamente l’importo massimo ricevuto non supera mai i 5mila euro.

Prestiti immediati: i tassi d’interesse

Per quanto riguarda i tassi d’interesse, nei prestiti immediati sono un po’ più alti della media. …

Prestiti a privati con cambiali o cambializzati: cosa sono?

I prestiti a privati con cambiali rappresentano un tipo di finanziamento che potrà essere sfruttato in determinate circostanze.
Ecco tutto quello che bisogna conoscere di questo tipo di finanziamento affinché sia possibile ottenere un ottimo risultato finale.

Cosa sono i prestiti cambializzati

Questo genere di finanziamento rappresenta un prestito che, al contrario di tanti altri, non prevede una motivazione specifica per essere richiesto, ovvero questo non è finalizzato all’acquisto preciso di un bene, come potrebbe capitare invece per il mutuo.

Si tratta dunque di un finanziamento che viene erogato con maggior velocità e allo stesso tempo il suo importo contenuto riesce a garantire un ottimo successo a tutti coloro che sono alla ricerca di un prestito in lassi di tempo brevi.
Il pagamento viene effettuato mediante cambiale, ovvero alla scadenza sarà necessario procedere col versamento della somma di denaro presente …

Visura CRIF Online:ipassi da seguire

Necessiti di una visura CRIF ma non sai come agire?
Questa piccola guida ti spiega in breve i passi da seguire per ottenere quello che desideri.

Che cos’è CRIF?
CRIF è l’acronomico di Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria, è una banca dati mondiali che banche ed Istituti finanziari possono consultare per conoscere lo storico di una persona che richiede un prestito.
Questa operazione è legale e viene svolta dal creditore durante la fase istruttoria.

Cosa contiene CRIF?
Il CRIF contiene tutto lo storico di ogni persona che ha richiesto un prestito e il suo comportamento.
In pratica se un richiedente del prestito è un cattivo pagatore, risulterà tale anche in questa banca dati permettendo così all’Istituto di Credito di tutelarsi come meglio crede.
Infatti tutte le segnalazioni, sia positive che negative, vengono trasferite su questo database pubblico che tutti i finanziatori …

Prestiti cambializzati Oristano, le offerte

La crisi economica in cui verte la nostra società, il lavoro precario e part-time e una nuova concezione del modo di vivere per cui difficilmente si rinuncia all’acquisto anche di alcune cose che possono essere quasi considerate degli “sfizi”, ha notevolmente aumentato il numero delle persone che è costretto a richiedere un prestito e, tra questi, stanno ritornando in auge i prestiti cambializzati.

Si tratta di prestiti che possono essere richiesti a diversi istituti (banche, broker, privati cittadini o istituti di credito) in un tempo molto rapido (la risposta e il versamento dell’intera somma richiesta possono avvenire in sole 24-48 ore dall’avvio della pratica) e da parte di tantissime categorie di persone. Possono infatti accedervi lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati, casalinghe e perfino disoccupati. L’unica prerogativa è quella di essere possessori di beni che possano essere sottoposti, nell’eventualità di mancato …